Castello di Stefanago
Stefanago è nata tanto tempo fa, lavoro di generazioni. Siamo in Lombardia, sulle colline dell’Oltrepò Pavese tra i 350 e i 500 s.l.m.,
intorno al castello i terreni comprendono 135 ettari con prati, boschi, frutteti, seminativi e 20 ettari di vigneto.
Antonio e Giacomo da circa 20 anni hanno scelto la coltivazione biologica, qui il vino si fà in vigna e grande importanza riveste la cura del vigneto. Il pensiero di fondo è che non c’è “la ricetta che va bene per tutto” in quanto ogni vigneto è un ecosistema a se che va mantenuto in equilibrio.
Solo l’attenzione, l’osservazione e la cura permettono di intervenire nel modo e nel momento opportuno. Tutto per avere un terreno vivo e dinamico che meglio risponde a quelle che sono le variazioni ambientali e climatiche e permette un adattamento della vite migliore.
Il pensiero che guida ogni vinificazione è di accompagnare il vino ad esprimere semplicemente e naturalmente vitigno e terroir.
È l’uva che dà personalità al vino e il carattere del risultato va conservato senza correzioni.
Lombardia, Oltrepò Pavese
Produzione totale: 70.000 btg
Certificazione: biologica
Vignaioli: Antonio e Ambrogio

-
Pinot Grigio “Macerato”
25,74 € -
Bronner “Talpaca”
20,70 € -
Pinot Nero “Sbarbatello”
19,98 € -
Riesling “San Rocco” 2016
33,30 € -
Mr. White
27,72 € -
Mischiabacche Rosso
14,94 € -
Mischiabacche Bianco
14,94 € -
Cuveé Ancestrale
46,98 € -
Pinot Nero “Campo Castagna”
33,30 € -
Beverina cl.75
14,94 € -
Traminer “Arò”
19,98 € -
Riesling “Amico Frizz”
18,90 € -
60 Rosé Ancestrale
40,14 € -
48 Blanc de Noir Ancestrale
37,80 € -
36 Rosé Ancestrale
32,22 € -
24 Blanc de Noir Ancestrale
30,96 €