Franciacorta Saten

COD 1437 Prod. Tag

Vitigni: Chardonnay

Bottiglie prodotte: 2500

Annata: s.a.

Certificazione: Biologica

Formato bottiglia: cl. 75

Raccolte a mano delle uve, non appena sopraggiunte a maturazione. Segue una lenta fermentazione de l m osto e con l’arrivo de i te pori primaverili parte la seconda fermentazione che avviene nelle bottiglie chiuse con bidule e tappo a corona. Rimane sui lieviti per un minimo di 24 mesi. Si distingue dal Brut per la minore presenza di co2.

32,67 

il produttore

La Costa di Ome nasce nel 2001 da Elena Marzi e suo marito, Paolo Boni, ma in realtà è figlia della passione del nonno Bigio, che si è sempre preso cura delle sue vigne su “La Costa”. 

Nome non casuale, infatti in questa parte della Franciacorta i vigneti hanno la caratteristica di essere impiantati sui crinali della vallata che separa Ome da Valzina e creano un panorama mozzafiato fino agli Appennini.

Il terreno è costituito per lo più da rocce calcaree coperte d’argilla e ricco di terrazzamenti, che obbligano a grandi lavorazioni manuali e limitano la produzione.

L’agricoltura è biologica certificata ma in realtà l’utilizzo di prodotti di sintesi è ridotto ai minimi termini. 

Da qualche tempo Elena e Paolo hanno iniziato ad utilizzare alghe scure per aiutare la pianta a reggere le situazioni di forte stress, come gelate e grandinate che, purtroppo, sono sempre più frequenti.

Spumanti da uve 100% Chardonnay con soste sui lieviti di minimo 24 mesi.

Lombardia, Franciacorta
Produzione totale: 15.000 btg
Certificazione: biologica
Vignaiolo: Elena e Paolo