
Regione: Piemonte
Tipologia: Vino Rosso
Vitigni: Barbera, Grignolino, Freisa
Vinificazione: vetroresina
Affinamento: bottiglia
“Siamo i custodi dei nostri terreni e per questo il rispetto e la salute della natura e dell'ambiente che ci circonda viene prima di ogni altra cosa, così come il rispetto e la salute di chi camminerà per le nostre vigne e si nutrirà dei prodotti delle nostre terre.”
In famiglia Salvaneschi il vino si è sempre fatto, anche se solo per consumo famigliare. Ma è nel 2010 che esce la prima bottiglia di Cascina Gasparda. 6.000 bottiglie figlie del Monferrato Casalese, territorio ricco di colline dai terreni argillosi e calcarei, dove trova dimora il vitigno che più rappresenta questa piccola zona; il Grignolino.
Tipologia: Vino Rosso
Vitigni: Barbera, Grignolino, Freisa
Vinificazione: vetroresina
Affinamento: bottiglia
“Siamo i custodi dei nostri terreni e per questo il rispetto e la salute della natura e dell'ambiente che ci circonda viene prima di ogni altra cosa, così come il rispetto e la salute di chi camminerà per le nostre vigne e si nutrirà dei prodotti delle nostre terre.”
In famiglia Salvaneschi il vino si è sempre fatto, anche se solo per consumo famigliare. Ma è nel 2010 che esce la prima bottiglia di Cascina Gasparda. 6.000 bottiglie figlie del Monferrato Casalese, territorio ricco di colline dai terreni argillosi e calcarei, dove trova dimora il vitigno che più rappresenta questa piccola zona; il Grignolino.